Prima di iniziare la posa di tavole dritte o di parquet a spina, è importante essere consapevoli di tutti gli aspetti estetici e tecnologici che dovranno essere tenuti in considerazione durante l'installazione. A tal fine abbiamo raccolto informazioni utili che potete trovare riassunte in questo post.
La posa del parquet richiede maestria artigianale, quindi per ottenere un risultato ottimale è indispensabile rivolgersi a un professionista esperto. Il motivo di posa a spina di pesce/chevron è solo uno degli aspetti che devono essere realizzati con precisione, poiché la qualità della finitura della posa è altrettanto importante. È fondamentale scegliere un esperto competente con referenze affidabili, che esegua la posa secondo le istruzioni. Ma per noi è molto importante che anche i nostri clienti conoscano le basi di questo processo e le sue possibili insidie. Pertanto, raccomandiamo di leggere attentamente la descrizione del prodotto e la documentazione in ogni caso.
Nell'era dei materiali moderni per pavimenti, molti vorrebbero eliminare il battiscopa, ma nel caso di un parquet in legno naturale di qualità ciò non è possibile. Il battiscopa è una necessità tecnica. Tra il pavimento in legno naturale e la parete deve essere lasciato uno spazio di dilatazione, perché il legno continua a muoversi: si espande o si restringe a seconda del clima della stanza. Il giunto di dilatazione è quindi inevitabile e il battiscopa ha il compito di nasconderlo. Ma il battiscopa offre anche altri vantaggi. È un utile aiuto per la pulizia: il battiscopa protegge la parete dallo sporco. E non dobbiamo trascurare nemmeno il suo effetto ottico. Quando la superficie del pavimento è piccola, può creare visivamente un effetto di spaziosità, perché il battiscopa ingrandisce otticamente la superficie della stanza..
Le tavole diritte possono essere posate inchiodandole a una sottostruttura o, grazie al progresso tecnologico, incollandole al sottofondo. È possibile anche la posa flottante su Elastilon. Poiché sono sempre le condizioni del luogo di posa a determinare il metodo più appropriato, è consigliabile rivolgersi a un esperto in ogni caso. Allo stesso tempo, lo stile di posa non è solo una questione tecnica. Se si sceglie il pavimento in legno per il suo aspetto uniforme e gli effetti spaziali, è importante pianificare in anticipo la direzione di posa. Se le tavole vengono posate trasversalmente alle pareti più lunghe in una stanza lunga, ciò aumenta visivamente le dimensioni della stessa. Ma se le tavole vengono posate parallelamente alle pareti più lunghe, ciò allunga ancora di più la lunghezza della stanza.
Tutte le fasi di lavoro che causano umidità (come la posa di mattoni, piastrelle e verniciatura) devono essere completate in cantiere prima di iniziare la posa del parquet.. Ciò è necessario perché un aumento dell'umidità può causare l'assorbimento di umidità da parte dei pavimenti in legno. Il passo successivo consiste nel verificare se il sottofondo è idoneo alla posa.
Oltre a misurare il contenuto di umidità del sottofondo (misurazione CM%), è necessario anche esaminare la qualità generale, le irregolarità e la precisione dimensionale del massetto. Se possibile, è opportuno chiedere per iscritto al produttore del massetto se il sottofondo è idoneo alla posa. Durante la posa, l'umidità relativa dell'aria nella stanza deve essere compresa tra il 40 e il 60% e la temperatura deve essere di circa 20 °C.
Si consiglia l'installazione su massetto cementizio o massetto in anidrite (minimo consigliato E300). In caso di riscaldamento a pavimento ad acqua calda, il massetto deve essere riscaldato in modo professionale e il protocollo di riscaldamento redatto dal tecnico deve essere esposto in cantiere. Si prega di spegnere il riscaldamento 48 ore prima di iniziare l'installazione! In inverno, la temperatura della superficie non deve essere inferiore a 15-18 °C, e può essere aumentata solo 72 ore dopo l'installazione. È necessario chiedere per iscritto al produttore del massetto il valore di umidità residua nel massetto che consente l'installazione del pavimento in legno. Se possibile, questo valore deve essere ridotto di 0,3 CM%.
In caso di posa con incollaggio, il pavimento deve essere levigato finemente e la polvere deve essere rimossa con un aspirapolvere. Se si desidera incollare il pavimento su intonaco (solfato di calcio) o massetto in anidrite, si consiglia di utilizzare un primer. L'uso professionale del primer migliora i valori di adesione. Il blocco dell'umidità impedisce alla umidità di penetrare dal sottofondo, ad esempio nel caso di locali senza seminterrato. Il primer, il componente livellante e gli altri materiali devono essere compatibili con l'adesivo. Se l'incollaggio viene effettuato su sottofondi non cementizi o in gesso (solfato di calcio), ma su massetti asciutti, pannelli truciolari o altri tipi di sottofondi, si prega di consultare prima della posa il produttore e l'impresa di costruzioni in merito all'idoneità del sottofondo. La posa su giunti in legno (chiodatura nascosta) deve essere effettuata secondo la norma ÖNORM B 2218.
Si sconsiglia la posa di tavole in legno massello su un'area di larghezza superiore a 8 metri. In caso di superfici più ampie, è necessario creare un giunto di dilatazione e tenere conto dei giunti di dilatazione esistenti. Mantenere una distanza di almeno 15 mm dalla parete, dai tubi del riscaldamento e da altri punti fissi. Per informazioni dettagliate sulla posa dei nostri pavimenti, cliccare qui.
Se il massetto non soddisfa i requisiti necessari per la tecnologia di incollaggio (forza di adesione, ecc.) - ad esempio, nel caso di sottofondi problematici durante una ristrutturazione - il sottofondo e il pavimento in legno devono essere separati da una pellicola (ELASTILON) (posa flottante). In questo modo è possibile eliminare in modo molto efficace le forze di trazione e di taglio che si verificano. Elastilon è un materiale brevettato a livello mondiale che offre una soluzione eccellente per la posa di pavimenti in legno massello Edelholz e Triplex. Con la sua applicazione, la posa flottante può essere realizzata anche in caso di riscaldamento a pavimento! Abbiamo già scritto della posa su ELASTILON qui, e potete leggere i passaggi esatti della posa cliccando qui.
Il pavimento in legno deve acclimatarsi in loco prima della posa, a seconda della stagione, per circa 2-3 giorni, in inverno per 4-7 giorni. Le confezioni possono essere aperte solo immediatamente prima della posa. Quando si posa un pavimento in legno, aprire diverse confezioni e posare le tavole in modo misto per ottenere un risultato uniforme. È preferibile affidare la posa a uno specialista, ma è anche importante che siate a conoscenza delle fasi di posa, poiché eventuali reclami relativi alla qualità devono essere segnalati ai nostri colleghi prima della posa del pavimento in legno. Dopo la posa, non potremo accettare reclami successivi.
I pavimenti EDELHOLZ Triplex e Duplex sono adatti alla posa su riscaldamento a pavimento ad acqua calda. Se si opta per questo metodo di riscaldamento, è necessario tenere presente che il sottofondo deve essere preparato in modo adeguato e che lo spessore minimo del massetto sopra i tubi di riscaldamento è di 45 mm. Si consiglia uno spessore di 60 mm.
È importante sottolineare che sui sistemi di riscaldamento a pavimento dotati anche di funzione di raffreddamento (acqua fredda in estate) non è consentito posare nessuno dei nostri pavimenti in legno. Inoltre, non è consentito posare i nostri pavimenti direttamente su un sistema di riscaldamento a pavimento elettrico!
Prestare particolare attenzione al fatto che la superficie del pavimento in legno può raggiungere una temperatura massima di 28 °C quando il riscaldamento a pavimento è in funzione, ma per preservarne la qualità ottimale si consiglia una temperatura di 25-26 °C. Il mancato rispetto di questi valori può danneggiare il pavimento e causare deformazioni, crepe e deformazioni delle assi, aumentando notevolmente il costo del riscaldamento. Temperature impostate in modo errato possono anche danneggiare il sottofondo del massetto, compromettendo il corretto funzionamento del pavimento. In caso di riscaldamento a pavimento, non utilizzare tappeti, poiché potrebbero ridurre l'efficienza e la capacità di riscaldamento del sistema! Per ulteriori informazioni sul riscaldamento a pavimento e per la guida dettagliata all'installazione, cliccare qui.