EDELHOLZ Scale

Scale in tinta con il pavimento per colore, design e tutti i dettagli più interessanti? Perché no? Noi di EDELHOLZ non ci limitiamo a produrre rivestimenti, ma realizziamo sogni. Poiché i nostri clienti desideravano stanze in cui il pavimento salisse letteralmente da terra al piano superiore e diventasse una scala, abbiamo sviluppato i nostri complessi sistemi di scale con pedate, alzate e bordi  laterali. Grazie all'eccellente qualità della nostra materia prima di rovere e alla maestria dei nostri esperti falegnami, tutte le finiture superficiali con cui forniamo i pavimenti e i parquets a spina di pesce sono disponibili anche per le nostre scale. Potete scegliere qualsiasi colore o finitura della nostra collezione, i nostri artigiani realizzeranno la scala su misura per voi.

Triplex Scale in rovere
Altezza

Classico: 40 mm
Moderno: 30 mm

Larghezza 110 mm
Lunghezza 1200–2100 (2400) mm
Trattamento superficiale Scale coordinate al pavimento

Istruzioni per l'uso

Per mantenere nel tempo la bellezza delle vostre scale in legno di rovere e poterle godere a lungo, è necessario prendersene cura regolarmente e in modo adeguato.

I gradini, gli alzate e i profili frontali richiedono una manutenzione e una pulizia regolari e, soprattutto, corrette. Una cura adeguata e professionale è la garanzia per mantenere una superficie di alta qualità per tutta la durata del prodotto.

Una manutenzione regolare farà sì che le scale sviluppino con il tempo una patina naturale e piacevole. Per questo motivo vi invitiamo a seguire attentamente le nostre istruzioni per la cura.

In caso di dubbi, non esitate a contattare il vostro rivenditore, noi, oppure l’impresa che ha effettuato l’installazione: riceverete tutte le informazioni necessarie per prendervi cura correttamente delle vostre scale in legno.

Da tenere presente prima della progettazione

Armonia tra pavimenti e scale

Scale che si abbinano al pavimento per colore, design e tutti i dettagli più interessanti? Perché no? Noi di EDELHOLZ non ci limitiamo a produrre rivestimenti, ma realizziamo sogni. Poiché i nostri clienti desideravano stanze in cui il pavimento salisse letteralmente da terra al piano superiore e diventasse una scala, abbiamo sviluppato i nostri complessi sistemi di scale composti di pedate, alzate e bordi  laterali.

Scale con finiture superficiali speciali

Sistemi di scale complessi e prodotti in proprio sono indispensabili nei casi in cui la finitura della pavimentazione è particolare, come ad esempio l'anticatura, la spazzolatura, il fumé o il calcare bianco. Trovare la scala adatta, che si integri anche nel design, è un compito difficile, che potete evitare scegliendo EDELHOLZ.

Scale di qualità  artigianale da generazioni

Grazie all'eccellente qualità della materia prima di rovere e alla perizia artigianale dei nostri maestri falegnami, tutte le finiture superficiali con cui forniamo i pavimenti e i parquets a spina di pesce sono disponibili anche per le nostre scale. Potete scegliere qualsiasi colore o finitura della nostra collezione, i nostri artigiani realizzeranno la scala su misura per voi.

Scale per gli amanti del design classico e moderno

I nostri clienti possono personalizzare le scale a loro piacimento: che sia in stile moderno, classico o addirittura rustico, possiamo realizzarlo per voi. Per le nostre scale tradizionali offriamo due profili di gradino, uno classico e uno moderno, in modo che possiate trovare quello che si adatta meglio al vostro design. Il primo si estende sull'alzata, mentre il secondo si integra nella geometria della scala. Indipendentemente dal profilo di gradino preferito, la scala in legno sarà resistente e durevole grazie alla tecnologia di produzione e alla materia prima (vedi più avanti).

Scale a chiocciola, gradini in legno e altre particolarità nel design di interni

Scale a chiocciola o pedate in legno inserite in una struttura in acciaio: noi di EDELHOLZ accettiamo la sfida! Di solito sono le piccole superfici a richiedere le scale a chiocciola, ma la sensazione romantica che questa scala suscita ne aumenta la popolarità. Le scale a chiocciola stanno vivendo un periodo di rinascita, e non c'è da stupirsi: è necessario un alto grado di creatività per risolvere il problema del passaggio al piano successivo in spazi ridotti. Ma possiamo dimenticarci per un po' delle scale a chiocciola in ferro battuto di un tempo o delle scale a chiocciola in acciaio degli anni Ottanta e Novanta, perché è possibile creare soluzioni sempre più accattivanti e ispirate di scale a chiocciola in legno naturale.

Pedate in legno incassate nella struttura in acciaio

Oltre alle scale a chiocciola, nei progetti di interior design possono sorgere altre esigenze particolari. Alcuni esempi sono le pedate in legno incassate nella struttura in acciaio, le scale galleggianti in legno, le scale curve, le scale a soppalco o le scale combinate con il pavimento in legno.

Scale in legno uniche e speciali

Grazie all'esperienza dei nostri artigiani e alla tecnologia di produzione, è possibile soddisfare richieste uniche per quanto riguarda le scale in legno e i rivestimenti interni. Inoltre, incoraggiamo i nostri partner progettisti a non limitare la loro immaginazione quando progettano nuove scale, perché i nostri esperti possono aiutarli a realizzare i vostri concetti. Vi consigliamo di consultare le nostre referenze, perché le soluzioni fornite dagli interior designer che ci hanno scelto ispireranno anche voi con le loro scale davvero sorprendenti.

Scale in legno extra large per progetti speciali

Le nostre scale in legno possono completare l'aspetto di progetti pubblici e privati grandiosi, poiché le dimensioni non sono un ostacolo per noi. Grazie alla nostra tecnologia di produzione e all'ampio assortimento, soddisfiamo regolarmente le esigenze straordinarie di un design d'interni speciale. In questi casi, spesso si prevedono scale in legno molto larghe, che richiedono la costruzione di elementi extra large. Per questo motivo i nostri profili per scale possono essere ordinati in un unico pezzo, anche di 2 metri di lunghezza.

La capacità di carico delle scale in legno extra large

Gli elementi delle scale in legno fabbricati da un unico pezzo di legno offrono una soluzione più duratura e più resistente, il che è di grande importanza nel caso di progetti pubblici. Tra le nostre referenze si possono trovare diversi progetti di clienti EDELHOLZ soddisfatti, con i quali abbiamo avuto l'opportunità di dimostrare che le nostre scale in legno non solo si adattano perfettamente a qualsiasi concetto di interior design, ma resistono anche alla prova del tempo e del carico. Per ulteriori informazioni sui parametri tecnici delle scale extra large, contattate i nostri funzionari.

Il segreto delle scale in legno di qualità

Il segreto delle scale in legno di qualità è costituito da molti elementi. L'aspetto più importante è che utilizziamo esclusivamente rovere di alta qualità proveniente da gestioni forestali responsabili ungheresi come materia prima di ogni nostro prodotto. Che si tratti di pedata, alzata o paragradino in legno, noi di EDELHOLZ utilizziamo lo stesso rovere di prima qualità per tutti gli elementi. È naturale che, oltre alla giusta materia prima, sia la tecnologia di produzione a garantire la solidità e la lunga durata delle scale in legno EDELHOLZ.

I componenti delle scale in legno e la loro portata

Durante l'utilizzo delle scale, il paragradino è quello che deve resistere di più, per cui poniamo particolare attenzione alla sua struttura e alla sua produzione. Il collegamento tra le pedate e le alzate in legno è costituito dal profilo del paragradino, robusto e di alta qualità, realizzato in legno di quercia a 3 strati.

Profilo paragradino in legno di rovere a 3 strati

Il grande vantaggio dei profili realizzati in legno di rovere a 3 strati è la loro durata: quando il peso grava sul paragradino, questo non si rompe, poiché la sua struttura non è indebolita da due o più parti giuntate. Inoltre, i paragradini in Triplex hanno lo stesso colore e la stessa finitura delle scale in legno.

Fiancate delle scale in legno

I bordi laterali di una scala in legno non hanno solo un significato estetico. Non c'è dubbio che il rivestimento dei margini laterali con le fiancate abbinate colpisca per il suo effetto elegante. È ovvio che forniamo le nostre scale con questa soluzione interessante e funzionale. Ma la fiancata ha molto di più da offrire: rafforza la struttura della scala, perché protegge il profilo del paragradino dall'inclinazione in avanti quando lo si calpesta.

Scale in legno ecologiche

La produzione di prodotti sostenibili occupa un posto speciale nella filosofia della nostra azienda. Questo vale anche per le nostre scale in legno. Acquistiamo la nostra materia prima da gestioni forestali responsabili ungheresi con certificazione FSC®. In questo modo le nostre scale in legno non solo sono realizzate con materiali di qualità eccellente, ma impattano positivamente sull'ambiente.

Trattamento superficiale delle scale in legno

Riteniamo particolarmente importante che, oltre alla materia prima utilizzata e alla tecnologia di produzione moderna, ma basata sulla tradizione, anche i nostri trattamenti superficiali siano buoni sia per l'ambiente che per le persone. Per l'impregnazione e il trattamento superficiale delle nostre scale in legno utilizziamo un olio naturale ossidante. Grazie a questo olio di origine vegetale, sui gradini delle scale non compariranno impronte.

Resistenza all'usura delle scale in legno

Sulle scale verniciate si notano spesso danni a forma di strisce, ma nel caso di scale oliate con ossidanti naturali  questi non compaiono. Questo trattamento è ecologico e anche pratico, perché le scale EDELHOLZ possono essere sottoposte a una manutenzione facile e semplice. Informazioni dettagliate sulla corretta manutenzione delle scale in legno sono disponibili qui.

Catalogo da scaricare

Catalogo da scaricare