EDELHOLZ - parketta, padló egy életre

FAQ - Domande frequenti - Plance

Domande frequenti

Domande sulla costruzione, il materiale e il trattamento superficiale delle doghe

Di cosa sono fatte le doghe EDELHOLZ?

I nostri parquets e i nostri listoni sono realizzati esclusivamente con legno di quercia e frassino della migliore qualità. Che si tratti di tavole  massello o multistrato, come materia prima utilizziamo esclusivamente rovere o, in casi particolari, frassino.

Da dove proviene la materia prima dei pavimenti EDELHOLZ?

Le doghe, come tutti i prodotti EDELHOLZ, sono realizzate in legno di quercia e frassino di qualità eccellente, provenienti da foreste locali,  a gestione controllata,  di proprietà dello Stato ungherese. I nostri esperti scelgono personalmente i migliori tronchi direttamente sul posto. I pavimenti  sono prodotti secondo i più severi standard di qualità nel nostro stabilimento di Zalalövő.

Che tipo di sostanze vengono utilizzate per il trattamento superficiale delle nostre doghe?

Le doghe  e tutti gli altri prodotti EDELHOLZ - compresi i parquets a spina di pesce e chevron, i rivestimenti murali, le scale, i listoni Chateau, i tavoli da pranzo, le sedute - sono tutti trattati con le migliori sostanze ossidative di alta qualità, a base di olio di lino, prive di componenti nocivi.

Questi oli e cere sono tutti naturali e di origine vegetale e contengono diversi minerali. I materiali solidi ed essiccati non recano alcun danno a persone o animali e la loro qualità soddisfa anche i requisiti dei giocattoli per bambini. Per saperne di più sui nostri trattamenti superficiali, cliccate qui.

Perché è importante scegliere i listoni con la giusta struttura del materiale?

Per noi è stato molto importante il fatto che i nostri pavimenti possano fornire una soluzione in tutti i tipi di edifici, poiché tutte le case sono diverse e uniche. Offriamo doghe la cui struttura è idonea  specificatamente per l'installazione su riscaldamento a pavimento ad acqua calda, per l'installazione in edifici storici e in case di nuova costruzione. I nostri colleghi esperti saranno lieti di aiutarvi nella scelta del prodotto ideale.

Qual è l'importanza del battiscopa?

Con il pavimento a doghe, il battiscopa è inevitabile per motivi pratici, visivi e tecnici. La funzione principale del battiscopa è quella di nascondere la fessura di dilatazione intorno alla parete. Inoltre, fornisce una chiusura estetica al pavimento, ampliando otticamente la superficie del pavimento e migliorando la sensazione di spazio. Il battiscopa ci semplifica la vita, perché protegge la parete dalle macchie d'acqua durante la pulizia.

Offrite sistemi di scale dello stesso colore del pavimento?

Sì, perché grazie ai nostri complessi sistemi di scale e pavimenti, sia i gradini che i battiscopa possono essere richiesti nello stesso colore e con la stessa struttura del pavimento scelto. In caso di progetti speciali e personalizzati, possiamo adattare il colore dei nostri elementi  in legno massiccio di rovere alle doghe.

È facile pulire i vostri  pavimenti in legno?

È molto facile pulire e curare le doghe in legno EDELHOLZ. Una minima, ma corretta, manutenzione si tradurrà in una superficie di pavimento bella per tutta la vita. I nostri pavimenti in legno possono essere puliti sia a secco che a umido. Per saperne di più sull'esecuzione esatta della manutenzione, cliccate qui.

Con quale frequenza è necessario pulire e curare i pavimenti in legno?

I pavimenti in legno devono essere curati in base alla loro esposizione all'uso. Quando il colore ha perso visibilmente la sua freschezza e profondità originale, è necessario rinfrescarlo. In generale, nei ristoranti o nei bar la cura è necessaria ogni 10-12 mesi, ma nelle aree abitative normali può essere sufficiente ogni 4 o 5 anni. Il processo è semplice e, se si tengono presenti tutte le istruzioni, non rappresenta una sfida. Per i clienti che desiderano eseguire il rinnovamento della pavimentazione con le proprie mani, abbiamo riassunto qui i passaggi più importanti e le informazioni precise sul procedimento.

Qual è la durata della garanzia per le doghe  in legno EDELHOLZ?

La durata della garanzia per i listoni e i parquet EDELHOLZ è di 25 anni per la struttura del prodotto e di 5 anni per il trattamento della superficie, a condizione che si dimostri il pieno rispetto delle disposizioni delle istruzioni di installazione e cura.

Domande riguardanti il riscaldamento/raffrescamento a pavimento

È possibile possibile posare le doghe su un pavimento con il riscaldamento ad acqua calda?

Sì, ma non tutti i tipi di listoni  e non in tutti i modi . Per l'installazione sul riscaldamento a pavimento consigliamo i listoni multistrato Triplex, perché grazie alla sua struttura particolarmente resistente e flessibile ( 3 strati tutti di rovere ), Triplex è un perfetto conduttore termico. Questa struttura multistrato è di grande vantaggio in caso di frequenti sbalzi di temperatura e di umidità, come è probabile in ambienti con riscaldamento a pavimento. Per informazioni sui nostri listoni  installati su un riscaldamento a pavimento ad acqua calda, consultare questo articolo; consigliamo inoltre di leggere la nostra guida all'installazione prima della posa del parquet.

Dove non è consentita l'installazione delle doghe?

Non è consentito installare le doghe  sul riscaldamento a pavimento con funzione di raffreddamento! I nostri pavimenti a listoni possono essere posati su un pavimento con riscaldamento  elettrico solo a condizione che siano pienamente rispettati i seguenti requisiti:

  • gli elementi riscaldanti sono inseriti nel massetto
  • la temperatura del sottofondo è rigorosamente monitorata e controllata
  • installazione flottante del pavimento

Per informazioni più dettagliate, rivolgetevi ai nostri colleghi.

Non è consentito installare i nostri pavimenti in cantine, bagni, intorno a piscine in aree chiuse, in cucine e in altri ambienti umidi e bagnati. L'elevata umidità relativa dell'aria e l'acqua possono causare la deformazione del pavimento!

È possibile posare le doghe in legno su pavimenti già esistenti, se il riscaldamento a pavimento è già stato realizzato?

Sì, le doghe in legno possono essere installate anche in questo caso. Poiché i pavimenti freddi (non in legno) sono pessimi isolanti termici, l'efficienza del riscaldamento a pavimento non cambia in modo significativo. Per questo motivo e per la buona conducibilità termica delle doghe  posate su di esso, il pavimento può svolgere perfettamente le sue funzioni. Tuttavia, l'uniformità e la resistenza del rivestimento già esistente e il rispetto della guida alla posa sono essenziali per una lunga durata del pavimento. Se tutti i requisiti sono soddisfatti, suggeriamo la posa flottante delle doghe diritte su Elastilon. Per saperne di più sull'installazione su Elastilon, consultare il sito.

Il legno non isola troppo il calore del riscaldamento a pavimento?

Tutto sommato, no. Pur essendo un buon isolante termico, il legno è in grado di trattenere il calore in modo molto efficace. All'inizio della stagione di riscaldamento, il pavimento in legno ha bisogno di più tempo per riscaldarsi, ma una volta raggiunta la temperatura ottimale, è necessaria molta meno energia per mantenere la temperatura, poiché il legno agisce come una sorta di accumulatore di calore. I pavimenti in listoni e parquet multistrato EDELHOLZ - rispetto ad altri prodotti - presentano i migliori valori di trasmissione del calore, in quanto sono costituiti da tre strati di legno massiccio di quercia. Per questo motivo possono essere installati in modo efficace e affidabile.

Il riscaldamento a pavimento fa galleggiare la polvere nella stanza dei bambini?

La polvere non galleggia sul pavimento se il riscaldamento a pavimento è impostato correttamente, secondo gli standard. In parole povere, non dovremmo avere la sensazione specifica che il terreno sotto i nostri piedi sia caldo, ovvero che il riscaldamento a pavimento abbia riscaldato il legno. Per essere precisi: secondo l'attuale normativa UE, la superficie di un pavimento riscaldato non deve essere più calda di 28 °C. Per una casa unifamiliare media, l'impostazione è corretta se la temperatura del pavimento è compresa tra i 22 e i 25 °C. Tutto questo è importante non solo per la polvere che galleggia, ma anche perché il pavimento surriscaldato è un grande nemico per i piedi con problemi varicosi e articolari.

È consentito installare le doghe sul raffreddamento a pavimento?

No, l'installazione delle doghe sul raffreddamento a pavimento non è consentita in nessun caso. La mancata osservanza di queste indicazioni comporta l'esclusione dalla garanzia.

Domande riguardanti l'installazione delle doghe

Dove è consigliabile informarsi prima della posa delle doghe in legno?

Prima di posare le doghein legno, leggere attentamente la guida alla posa e, in caso di domande, rivolgersi ai nostri colleghi esperti.

Come installare e fissare le doghe in legno?

Tecnicamente, i listoni  in legno possono essere incollati al sottofondo in cemento grazie a una nuova tecnologia, ma è possibile anche la posa flottante su una speciale pellicola Elastilon. È consentita anche la posa tradizionale su sottofondo in legno. Poiché sono sempre le circostanze del luogo di posa a determinare l'installazione, vi consigliamo di chiedere il parere dei nostri colleghi esperti.

È importante agire sempre secondo la guida all'installazione. In caso di domande, rivolgetevi ai nostri colleghi, che saranno lieti di aiutarvi.

Qual è la qualità del sottofondo richiesta sotto le doghe in legno?

Si consiglia la posa su un massetto, possibilmente di qualità minima C25 o C30. Se è necessario un componente di livellamento, consultare i nostri colleghi per conoscere il tipo di prodotto.

Come deve essere preparato il sottofondo e qual è l'ordine e lo spessore degli strati richiesti?

Lo spessore dei nostri prodotti è di 14 mm, per alcuni prodotti è di 20 mm. Per la posa delle tavole di 14 mm di spessore si consigliano 2 metodi: incollaggio (in questo caso lo strato di colla deve essere di circa 1,5 mm. Lo spessore totale della struttura è di circa 15,5 mm) e la posa flottante (posa su Elastilon - lo spessore dell'Elastilon è di almeno 3 mm, quindi in questo caso lo spessore totale della struttura è di 17 mm).

Installazione flottante o incollaggio? Come scegliere?

Se le doghe devono essere posate mediante incollaggio, il sottofondo deve essere perfetto, solido, uniforme e privo di crepe. Anche un sottofondo di bassa qualità può essere migliorato fino al livello richiesto con un'adeguata resistenza alla trazione e una struttura robusta, ma ciò comporta costi elevati.

Il requisito fondamentale per la posa su foglio Elastilon è che il sottofondo sia uniforme e asciutto (crepe e struttura debole non costituiscono un ostacolo).

Non è consentita la posa flottante incollata con incastro maschio-femmina.

È importante sapere che il parquet a spina di pesce può essere posato solo mediante incollaggio.

È possibile posare le nostre doghe su un sottofondo in legno?

Sì, i pavimenti Edelholz possono essere posati in modo tradizionale, su un sottofondo in legno. Si prega di chiedere consiglio al proprio costruttore/progettista in merito alla corretta sequenza di strati. In caso di domande, si prega di rivolgersi ai nostri colleghi esperti, che saranno lieti di aiutarvi.

È possibile posare i nostri pavimenti  su un vecchio parquet?

Sì, ma solo a condizione che il vecchio parquet sia solido, planare  e uniforme. In questo caso consigliamo la posa flottante su Elastilon.

Catalogo da scaricare

Catalogo da scaricare