EDELHOLZ - parketta, padló egy életre

FAQ - Domande frequenti sui nostri rivestimenti murali  in legno

Domande frequenti sui nostri rivestimenti murali  in legno

Di cosa sono fatti i rivestimenti murali EDELHOLZ?

I nostri rivestimenti murali in legno, i listoni e le spine,  sono realizzati esclusivamente con legno di quercia e frassino della migliore qualità. Che si tratti di pannelli da parete massicci o multistrato, come materia prima utilizziamo esclusivamente il rovere.

Da dove proviene la materia prima dei pannelli per pareti in legno EDELHOLZ?

I rivestimenti in legno EDELHOLZ - come tutti i prodotti EDELHOLZ - sono realizzati con quercia e frassino di ottima qualità, provenienti da gestioni forestali sostenibili di proprietà dello Stato ungherese. I nostri colleghi scelgono personalmente i migliori tronchi di legno in foresta. I nostri rivestimenti in legno sono prodotti secondo i più severi standard di qualità nel nostro stabilimento di Zalalövő.

Che tipo di sostanze vengono utilizzate per il trattamento superficiale dei pannelli di rivestimento in legno?

I nostri rivestimenti murali e tutti gli altri prodotti EDELHOLZ - compresi i parquets a spina di pesce e chevron, le tavole diritte, le scale, le tavole chateau, i tavoli da pranzo, le sedute - sono tutti trattati con le migliori sostanze ossidative di alta qualità, a base di olio di lino, prive di componenti nocivi.

Questi oli e cere sono tutti naturali e di origine vegetale e contengono diversi minerali. I materiali solidi ed essiccati non recano alcun danno a persone o animali e la loro qualità soddisfa anche i requisiti dei giocattoli per bambini. Per saperne di più sui nostri trattamenti superficiali, cliccate qui.

È facile pulire i rivestimenti murali in legno?

È molto facile pulire e curare i pannelli per pareti in legno EDELHOLZ. Una minima, ma puntuale, manutenzione si tradurrà in una superficie bella per tutta la vita. I nostri rivestimenti in legno possono essere puliti a secco, ma anche a umido. Per saperne di più sull'esecuzione esatta della manutenzione, cliccate qui.

Avete listoni che si abbinano per superficie ai rivestimenti in legno?

Sì, alcuni dei nostri listoni  si abbinano ai nostri rivestimenti in legno, consentendo di creare una speciale armonia tra parete e pavimento. In questo modo si ha l'impressione che il pavimento prosegua sulla parete. Se siete interessati a questo effetto visivo, contattate i nostri colleghi esperti.

È possibile installare il rivestimento murale in legno EDELHOLZ sul soffitto?

Sì, il rivestimento in legno può essere posato anche sul soffitto. Anche in questo caso, però, è importante attenersi scrupolosamente alla guida all'installazione prima e durante il processo.

Si devono installare i rivestimenti murali in legno EDELHOLZ solo da parete a parete?

No, non è obbligatorio installare i rivestimenti murali EDELHOLZ da parete a parete. Grazie ai nostri eleganti profili perimetrali è possibile coprire la parete solo in parte. L'utilizzo dei nostri pannelli in legno per pareti dipende solo dalla nostra creatività. Per maggiori informazioni sui nostri profili perimetrali, potete rivolgervi ai nostri colleghi esperti.

Che tipo di variazioni di colore naturali possiamo aspettarci dal nostro rivestimento murale in legno?

Tutte le superfici in legno, compresi i rivestimenti murali, subiscono un naturale cambiamento di colore quando sono esposte alla luce solare (raggi UV). Si tratta di un processo di maturazione naturale del legno. Se i pannelli a parete sono coperti (ad esempio da quadri, dipinti, mensole, specchi, ecc.), sono protetti dalla luce solare e il processo di maturazione di cui sopra non può avvenire (o avviene in misura minore). Le parti coperte dei pannelli in legno per pareti rimangono più chiare rispetto a quelle scoperte e questo può essere visibile.

È importante sapere che questo processo di maturazione naturale non è coperto dalla garanzia e non può essere oggetto di reclamo. Si consiglia di proteggere il rivestimento  in legno dalla luce diretta del sole con delle tende. Se possibile, non coprire i pannelli a parete.

Come illuminare i rivestimenti murali EDELHOLZ?

Si consiglia di illuminare i rivestimenti murali EDELHOLZ dall'alto. Questo tipo di illuminazione enfatizza la struttura naturale del legno e dà vita al materiale. Grazie al nostro sistema di rivestimento, l'illuminazione può essere nascosta esteticamente. Per maggiori informazioni sugli elementi di rivestimento, rivolgetevi ai nostri colleghi esperti.

Con l'aiuto della luce naturale, questo effetto può essere creato se la luce proviene dal lato verso il rivestimento. Bisogna però tenere presente che il rivestimento in legno esposto alla luce naturale va incontro a un processo di ossidazione naturale e quindi a un cambiamento di colore. Per saperne di più, si veda il paragrafo precedente.

Il colore dei rivestimenti murali in legno cambia se sono illuminati artificialmente?

La luce artificiale non cambia il colore del rivestimento in legno, tuttavia la superficie può sembrare diversa dal colore dei pannelli murali alla luce naturale. Ciò è dovuto alla temperatura di colore della sorgente luminosa, ovvero a una luce troppo calda o troppo fredda. Se pensate che il colore del rivestimento murale sia diverso con la luce artificiale, consultate un esperto di illuminazione, che potrà aiutarvi.

Qual è la durata della garanzia per i rivestimenti murali in legno EDELHOLZ?

La durata della garanzia per i rivestimenti murali EDELHOLZ è di 25 anni per la struttura del prodotto e di 5 anni per il trattamento della superficie, a condizione che sia dimostrato il pieno rispetto delle disposizioni delle istruzioni di installazione e cura.

Dove non è consentito installare il rivestimento murale EDELHOLZ?

Non installare i rivestimenti murali EDELHOLZ in cantine, locali umidi, bagni o intorno a piscine coperte e saune! L'elevata umidità relativa dell'aria e l'umidità possono causare la deformazione o il cedimento del rivestimento murale!

Non installare i nostri rivestimenti murali in prossimità di termosifoni, stufe e caminetti, perché il calore estremo può seccare il legno! Questo può portare alla deformazione e alla comparsa di crepe nel legno!

A cosa bisogna prestare attenzione quando si progetta il rivestimento delle pareti?

Prima di iniziare la costruzione, è fondamentale conoscere la posizione esatta delle condutture dell'acqua e dell'elettricità nella parete! Senza queste informazioni possiamo perforare le condutture quando fissiamo la sottostruttura in legno sulla parete.

A cosa bisogna prestare attenzione prima dell'installazione del rivestimento in legno?

Prima di installare il rivestimento in legno EDELHOLZ, leggere attentamente la nostra guida all'installazione e conservare le istruzioni! È importante che la parete sia uniforme e asciutta. Le pareti nuove in cemento hanno bisogno di almeno 60 giorni per asciugarsi completamente. Le pareti appena dipinte e non completamente asciutte non dovrebbero essere rivestite, perché sotto il rivestimento la parete non potrebbe asciugarsi, con conseguente formazione di muffa sulla parete o deformazione. Prima dell'installazione, la parete deve essere pulita, rimuovendo olio, grasso e colla!

Quanto è complicato installare i rivestimenti murali in legno?

Per noi era importante progettare la nostra collezione di rivestimenti murali in modo che fosse facilmente installabile. Per questo motivo i nostri pannelli per pareti sono fissati su sottili giunti di legno e il fissaggio è garantito da clip non visibili. Gli elementi dei rivestimenti murali in legno sono progettati con scanalature e linguette per un'installazione semplice e veloce dei nostri rivestimenti murali. Vi consigliamo di rivolgervi a un esperto di installazione e vi chiediamo di osservare le istruzioni della guida all'installazione!

È possibile installare pannelli per pareti in legno su pareti riscaldate?

No, l'installazione di rivestimenti murali in legno su pareti con sistema di riscaldamento a parete non è consentita. Nel nostro sistema, le tavole di rivestimento sono fissate su una sottostruttura in legno (che è attaccata alla parete), e in questo modo si forma un'intercapedine d'aria tra la parete e le tavole. A causa dell'intercapedine, il calore non può essere trasmesso efficacemente. Inoltre, la sottostruttura è fissata meccanicamente alla parete e quindi c'è il rischio che i tubi del riscaldamento vengano danneggiati durante l'installazione.

È possibile fissare un televisore o delle mensole al rivestimento della parete?

Se volete fissare un televisore, delle mensole o altri oggetti al rivestimento delle pareti, consultate un esperto prima di iniziare la posa!

Catalogo da scaricare

Catalogo da scaricare